La figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è una posizione importante che garantisce la sicurezza sul lavoro in azienda. Se il datore di lavoro desidera ricoprire questo ruolo, deve prima essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge. In particolare, devono essere rispettati i seguenti criteri: formazione adeguata e competenze tecniche specifiche relative al settore in cui opera l’azienda, la conoscenza delle leggi sulla sicurezza sul lavoro, capacità organizzative ed economiche per gestire correttamente gli investimenti e le procedure di prevenzione e protezione nell’ambiente di lavoro. Una volta raggiunti tutti i requisiti necessari, il datore di lavoro potrà assumere legalmente la carica di RSPP.