L’Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) è stato siglato il 21 dicembre 2011, con l’obiettivo di definire gli standard minimi per la formazione e l’aggiornamento degli RLS in Italia. Il documento prevede che i corsi di formazione debbano essere organizzati dalle Regioni, in collaborazione con le parti sociali, e…
Aggiornamento RLS normativa
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è il professionista che si occupa della sicurezza in azienda, ma per garantire una corretta gestione degli aspetti legati alla salute e sicurezza dei lavoratori, è necessario nominare anche un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’RLS ha il compito di collaborare con l’azienda per…
Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare
La rintracciabilità è un’importante componente della sicurezza alimentare e richiede la capacità di seguire il percorso dei prodotti alimentari dalla produzione al consumo. In caso di problemi, una corretta gestione della rintracciabilità può permettere di individuare rapidamente il problema e porre rimedio. Per questo motivo, ogni azienda che opera nel settore dell’alimentazione dovrebbe possedere un…
Formazione per Addetti Antincendio a rischio medio
La formazione per gli addetti antincendio è un elemento fondamentale per la prevenzione e la gestione degli incendi. In particolare, coloro che sono responsabili della sicurezza antincendio in ambienti ad alto rischio devono essere formati in modo adeguato per poter agire prontamente e con efficacia in caso di emergenza. Gli addetti antincendio a rischio medio…
Corso di Aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza: le nuove normative e i rischi emergenti
Il ruolo del coordinatore della sicurezza è fondamentale in tutti quei cantieri edili dove più imprese lavorano contemporaneamente. In particolare, il coordinatore ha il compito di verificare che tutte le attività siano svolte nel rispetto delle leggi sulla sicurezza sul lavoro. Tuttavia, la normativa e i rischi emergenti sono in costante evoluzione, per questo motivo…
Formazione per Dirigenti con Delega di Funzioni: Sviluppa le tue competenze e garantisci la sicurezza
La formazione per dirigenti con delega di funzioni è un aspetto cruciale nella gestione delle aziende di successo. I dirigenti che hanno il compito di gestire i dipendenti devono essere in grado di sviluppare le loro competenze, motivarli e garantire la sicurezza sul posto di lavoro. La formazione dei dirigenti deve comprendere una serie di…
Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare
La rintracciabilità è un elemento fondamentale nella garanzia della sicurezza alimentare. Il manuale di rintracciabilità ha lo scopo di fornire alle aziende del settore alimentare le linee guida necessarie per garantire il controllo e l’identificazione dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva. Il manuale fornisce una serie di indicazioni sulle tecniche e gli strumenti da…
Corso di formazione per preposto secondo il D.Lgs. 81/08
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro, imponendo a tutte le aziende l’obbligo di designare un preposto che abbia l’incarico specifico di garantire la tutela della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori. Per svolgere al meglio questa importante funzione, il preposto deve essere adeguatamente formato…