L’addetto antincendio è una figura fondamentale nelle aziende e nelle strutture pubbliche, poiché ha il compito di prevenire e gestire situazioni di emergenza legate al fuoco. Tuttavia, non tutti gli addetti antincendio sono esposti allo stesso livello di rischio: in alcune realtà lavorative infatti il rischio incendi è notevolmente più basso. Per questo motivo, l’aggiornamento per l’addetto antincendio a rischio basso riveste un ruolo importante nella sua formazione continua. Questa tipologia di corso si concentra sull’apprendimento delle procedure base per la prevenzione degli incendi, sulla conoscenza dei mezzi e dei dispositivi utilizzati per spegnere le fiamme, sulle tecniche di evacuazione del personale e sui protocolli da seguire in caso di necessità. Inoltre, i partecipanti all’aggiornamento impareranno a riconoscere e ad eliminare eventuali fonti d’innesco presenti nell’ambiente lavorativo, come ad esempio cortocircuiti o sovraccarichi elettrici. Infine, sarà approfondita la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e verranno fornite indicazioni su come redigere un piano d’emergenza personalizzato sulla base delle specifiche caratteristiche dell’azienda. In un contesto dove la sicurezza sul lavoro rappresenta un valore sempre più importante ed essenziale, essere aggiornati costantemente rappresenta non solo una responsabilità ma anche un’opportunità per crescere professionalmente e garantire la propria incolumità e quella dei colleghi.