Il Corso RLS, ovvero il corso per diventare un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, è una formazione obbligatoria prevista dal Decreto Legislativo 81/2008. Il suo scopo è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per svolgere il ruolo di rappresentante dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La figura del RLS ha come compito principale quello di vigilare sulla salute e sicurezza dei lavoratori all’interno dell’azienda. In particolare, deve collaborare con il datore di lavoro nell’attuazione delle misure preventive e nella valutazione dei rischi presenti sul posto di lavoro. Deve anche essere in grado di segnalare eventuali situazioni a rischio o situazioni che potrebbero mettere in pericolo l’incolumità dei lavoratori. Il Corso RLS prevede una durata minima di 32 ore ed è articolato in moduli didattici che riguardano tematiche quali: legislazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, organizzazione aziendale della prevenzione, tecniche di valutazione del rischio, gestione degli incidenti e delle emergenze. Al termine del corso i partecipanti dovranno sostenere un esame finale che attesterà il loro apprendimento delle competenze acquisite durante la formazione. In conclusione, il Corso RLS rappresenta una formazione importante sia per i dipendenti destinati a ricoprire tale ruolo all’interno dell’azienda, sia per il datore di lavoro, che sarà così supportato nella gestione della salute e sicurezza dei propri lavoratori.