La figura del coordinatore della sicurezza è fondamentale in ogni cantiere edile, poiché si occupa di garantire la sicurezza dei lavoratori e dei terzi presenti sul luogo di lavoro. Con l’avvento delle tecnologie digitali, anche il coordinatore della sicurezza deve essere aggiornato sui rischi e le opportunità legate alla presenza online. Per questo motivo, molti enti di formazione hanno introdotto corsi specifici per il “coordinatore della sicurezza online”. Questi corsi permettono di approfondire tematiche come la protezione dei dati personali, la gestione degli account social e l’utilizzo corretto delle reti pubbliche. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di aggiornamento che certifica le competenze acquisite dal coordinatore della sicurezza in materia di sicurezza online. Questo attestato rappresenta un valore aggiunto per i professionisti del settore edile che possono dimostrare ai committenti la loro sensibilità alle nuove tecnologie e il loro impegno nella tutela dei lavoratori anche nel mondo digitale. Inoltre, l’attestato può essere utile anche per accedere a bandi pubblici o privati che richiedono competenze specifiche in materia di sicurezza informatica.