Blog

Corsi News

La psicologia della motivazione

La motivazione è un fattore fondamentale per raggiungere i propri obiettivi, sia nella vita personale che professionale. La psicologia della motivazione si occupa di studiare le diverse teorie e modelli che spiegano il comportamento umano legato alla ricerca di gratificazioni e al superamento delle difficoltà. Secondo la teoria dell’autodeterminazione, ad esempio, l’individuo è motivato da bisogni interni come l’autonomia, la competenza e le relazioni sociali significative. Al contrario, la teoria del rinforzo prevede che il comportamento umano sia influenzato dalle conseguenze positive o negative che ne derivano. In ogni caso, l’importante è capire cosa motiva ciascuno di noi a perseguire i propri obiettivi. Spesso ciò dipende dal livello di autostima e dalla percezione delle nostre capacità. Se ci sentiamo sicuri delle nostre abilità, saremo più inclini a sfidare noi stessi e a cercare nuove esperienze; se invece pensiamo di non essere all’altezza dei compiti assegnati, potremmo facilmente demotivarci. Per questo motivo è importante individuare gli stimoli giusti per trovare una maggiore motivazione: può essere utile fissarsi degli obiettivi specifici e realistici da raggiungere nel breve termine o trovare un mentore o un gruppo di sostegno con cui condividere le proprie esperienze. Solo così riusciremo ad alimentare quella scintilla interiore che ci spinge verso il successo.