Lavorare è importante, ma farlo in un ambiente sicuro e salutare lo è ancora di più. Il benessere dei lavoratori è infatti fondamentale per la produttività dell’azienda, così come per la loro stessa salute fisica e mentale. Uno dei rischi maggiori che si possono incontrare sul posto di lavoro è quello dello stress lavoro-correlato. Gli effetti negativi sulla salute possono essere molteplici: malattie cardiovascolari, problemi gastrointestinali ed emotivi, oltre ad una riduzione della produttività. Ecco perché l’attestato di sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro-correlato diventa essenziale. Questo documento attesta che l’azienda ha implementato tutte le misure necessarie alla prevenzione del fenomeno dello stress nei propri dipendenti. Tra queste misure troviamo l’organizzazione del tempo di lavoro, la formazione specifica sui temi della gestione dello stress, la promozione di uno stile di vita sano e attivo e la creazione di ambienti lavorativi confortevoli e rilassanti. Inoltre, l’attestato garantisce anche un costante monitoraggio da parte dell’azienda sulla situazione psicofisica dei propri dipendenti al fine di individuare eventuali situazioni a rischio ed intervenire tempestivamente. Il benessere dei lavoratori non deve mai essere sottovalutato: investire nella loro salute significa migliorare anche quella dell’intera azienda.