Il Decreto Legislativo 81/2008 impone alle aziende che operano nel settore delle telecomunicazioni l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro durante l’installazione di apparecchi elettrici ed elettronici. Per questo motivo, è fondamentale che i lavoratori seguano un corso di formazione specifico sul rischio elettrico, con particolare attenzione ai protocolli PES (Protezione Elettrostatica), PAV (Protezione Antinfortunistica da Volt) e PEI (Protezione contro le sovratensioni). L’aggiornamento del corso di formazione è essenziale per tenere conto delle ultime normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché degli sviluppi tecnologici nell’ambito delle telecomunicazioni. Durante il corso verranno trattati argomenti come la classificazione dei luoghi a rischio, le misure preventive da adottare per evitare incidenti legati all’elettricità, l’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale e collettiva, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. Gli operatori del settore dovranno essere formati su come gestire in modo sicuro i cavi e gli impianti elettrici durante le operazioni di installazione, manutenzione o riparazione. Inoltre, sarà necessario approfondire le modalità per identificare eventuali criticità nei circuiti alimentati dalla rete elettrica, al fine di prevenirne guasti o malfunzionamenti che potrebbero compromettere la sicurezza dell’impianto. Durante il corso verranno illustrate anche le buone pratiche da seguire per evitare scosse o cortocircuiti durante l’esecuzione dei lavori. Sarà fondamentale sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della manutenzione periodica degli impianti e sugli accorgimenti da adottare per ridurre al minimo il rischio di incendi causati da scariche statiche o sovratensioni. Infine, il corso si concentrerà sull’applicazione dei principali dispositivi di protezione contro il rischio elettrico disponibili sul mercato, con particolare attenzione alle caratteristiche tecniche dei DPI (Dispositivi Protezioni Individuali) più idonei alle esigenze del settore delle telecomunicazioni. Solo attraverso una formazione continua sui temi della sicurezza sul lavoro sarà possibile garantire un ambiente professionale più protetto ed efficiente per tutti i lavoratori coinvolti nell’installazione degli apparecchi telefonici ed informatic In conclusione, l’aggiornamento del corso PES PAV PEI rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di una cultura della prevenzione all’interno delle aziende del settore delle telecomunicazioni. Investire sulla formazionedeir dipendenti significa tutelare la salute dei lavoratori, ridurre i costique derivano dagli incidentie migliorarelaimmagineaziendale agli occhideiclientie partner commercialiche valutanolasaluteesicuranzadi chioperanele loroinfrastrutturetecnicheedi comunicazionie possono influenzaretantolasceltadel collaboratorecomeilanegoziazionedicontratticomercialiche vincolanola continuitadellavoroil successodellazienda nel suo complesso.