Il corso di formazione sui lavori in quota con l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) delle categorie prima, seconda e terza come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 è un passo fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro durante la costruzione di ponti e gallerie. I lavoratori che operano in ambienti elevati come ponti e gallerie devono essere adeguatamente formati per prevenire incidenti e ridurre al minimo i rischi legati alla loro attività. Il corso si propone quindi di fornire le competenze necessarie per utilizzare correttamente i DPI, conformemente alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Durante il corso verranno affrontate diverse tematiche, tra cui l’identificazione dei rischi specifici legati ai lavori in quota, la scelta dei DPI più adatti alle diverse situazioni operative, le procedure da seguire in caso di emergenza e l’importanza della comunicazione efficace tra i membri del team. Inoltre, verrà approfondita la normativa relativa alla costruzione di ponti e gallerie, con particolare attenzione ai requisiti legali che devono essere rispettati per garantire la sicurezza dei lavoratori e il rispetto dell’ambiente circostante. Il corso sarà tenuto da esperti del settore che metteranno a disposizione degli allievi le proprie competenze ed esperienze pratiche acquisite sul campo. Saranno organizzate sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare il livello di apprendimento raggiunto dagli allievi. Coloro che supereranno con successo l’esame riceveranno un attestato valido ai fini della normativa vigente sull’obbligatorietà della formazione sulla sicurezza sul lavoro nei lavori in quota. Partecipare a questo corso rappresenta dunque un investimento importante per chi opera nel settore della costruzione di ponti e gallerie, poiché consente non solo di migliorare le proprie competenze tecniche ma soprattutto di tutelare la propria incolumità sul luogo di lavoro.