I corsi di formazione per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno sono fondamentali nel rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, soprattutto nei settori ad alto rischio come quello dei servizi connessi al trasporto aereo. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce infatti che tutte le aziende devono garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per i propri dipendenti, prevedendo anche specifiche misure preventive nel caso di attività connesse al trasporto aereo. Questo perché il settore aeronautico comporta rischi particolari legati non solo alle operazioni in volo, ma anche alle attività svolte a terra come la manutenzione degli aeromobili, l’assistenza ai passeggeri e il carico/scarico delle merci. Il RSPP interno ha il compito di coordinare le attività legate alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro, fornendo consulenza tecnica all’azienda e contribuendo allo sviluppo della cultura della prevenzione. Per poter svolgere questo ruolo in modo efficace ed efficiente è necessario che sia adeguatamente formato sui rischi specifici del settore dell’aviazione e sugli strumenti da utilizzare per ridurli al minimo. I corsi di formazione RSPP interni mirano quindi a fornire le competenze necessarie per identificare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo, valutarne l’impatto sulla salute dei lavoratori e implementare misure preventive adeguate. Nel caso dei servizi connessi al trasporto aereo, questi corsi devono includere nozioni su normative nazionali ed internazionali (come quelle dell’EASA), procedure operative standard (SOP), gestione della sicurezza operativa (SMS) e molto altro ancora. Grazie alla partecipazione ai corsi RSPP interni previsti dal D.lgs 81/2008, i responsabili della sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi connesso al trasporto aereo possono acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi specifici della propria attività, apprendere le migliori pratiche per prevenirli ed essere sempre aggiornati sulle ultime novità normative del settore. In conclusione, investire nella formazione del personale addetto alla sicurezza è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sano e privo di rischi anche nel complesso contesto dell’industria aerospaziale. I corsi RSPP internamente rappresentano dunque uno strumento essenziale per assicurare la conformità alle normative vigenti e promuovere una cultura aziendale orientata alla prevenzione degli incidente sul lavoro.