Blog

Corsi News

Corsi di formazione RSPP per datori di lavoro con rischio basso secondo D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nel trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne

Il settore dei trasporti di passeggeri per vie d’acqua interne, che comprende anche i trasporti lagunari, è un ambito particolarmente delicato in cui la sicurezza sul lavoro riveste un ruolo fondamentale. Il Decreto legislativo 81/2008 ha introdotto una serie di normative e misure volte a garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, tra cui l’obbligo per i datori di lavoro di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) in base al livello di rischio dell’attività svolta. Nel caso specifico dei trasporti marittimi e fluviali, è essenziale che i datori di lavoro operanti in questo settore si avvalgano della figura dell’RSPP per assicurare il rispetto delle normative vigenti e la messa in atto delle corrette procedure preventive. Tuttavia, considerando che il livello di rischio può variare notevolmente a seconda delle caratteristiche specifiche dell’azienda e delle attività svolte, è importante distinguere tra aziende con rischio basso e aziende con rischio elevato. Per le imprese che operano nel trasporto passeggeri per vie d’acqua interne con un livello di rischio basso, i corsi formativi dedicati ai RSPP assumono un ruolo cruciale nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. Questi corsi forniscono agli operatori le competenze necessarie per identificare i potenziali pericoli legati all’attività svolta, valutare i rischi correlati e adottare le misure preventive più idonee a prevenirli o limitarli. Durante tali corsi vengono affrontate tematiche specifiche relative al settore dei trasporti marittimi e fluviali, come ad esempio le procedure da seguire in caso di emergenza a bordo delle imbarcazioni o gli accorgimenti da adottare per garantire la sicurezza degli utenti durante l’imbarco e lo sbarco. Inoltre, viene posta particolare attenzione alla corretta gestione degli strumenti e delle apparecchiature presenti a bordo delle imbarcazioni al fine di prevenire incidenti dovuti a malfunzionamenti tecnici. Grazie alla partecipazione ai corsi formativi RSPP dedicati alle imprese con rischio basso nel settore del trasporto passegger…