Blog

Corsi News

La sicurezza in quota: il corso di formazione DPI terza categoria

Lavorare in quota è senza dubbio una delle attività più rischiose per chi opera nel settore dell’edilizia e dei lavori pubblici. Per questo motivo, è fondamentale che ogni operatore sia adeguatamente formato e dotato di dispositivi di protezione individuale (DPI) idonei alla tipologia di lavoro che svolge. Il corso di formazione DPI terza categoria si rivolge a coloro che devono effettuare lavori su ponteggi, scale mobili, gru o altri sistemi analoghi. Durante il corso, gli operatori apprenderanno le tecniche più avanzate per l’utilizzo del DPI e le procedure da seguire in caso di emergenza. In particolare, saranno fornite informazioni dettagliate sui diversi tipi di DPI disponibili sul mercato e sulla loro corretta applicazione. Saranno inoltre illustrate le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alle misure preventive da adottare per prevenire cadute dall’alto. Il corso prevede anche sessioni pratiche durante le quali gli operatori potranno testare i propri dispositivi di protezione individuale sotto la supervisione degli istruttori. In questo modo sarà possibile verificare la loro effettiva efficacia e acquisire maggiore consapevolezza riguardo ai rischi connessi al lavoro in quota. Infine, al termine del corso verrà rilasciato un attestato ufficiale che certificherà la partecipazione all’addestramento ed il conseguimento delle competenze necessarie per lavorare in sicurezza su ponteggi e altri sistemi analoghi.