Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto una serie di obblighi a carico dei datori di lavoro finalizzati alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e all’assicurazione della salute dei lavoratori. Uno degli aspetti fondamentali è la formazione degli addetti al primo soccorso che devono saper gestire situazioni di emergenza fino all’arrivo del personale medico specializzato. Per questo motivo, il corso di aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso è un’opportunità importante per mantenere le conoscenze acquisite durante il corso base sempre fresche ed efficaci. In particolare, il corso si concentra sugli aspetti pratici dell’intervento in caso di incidente o malore in azienda con l’utilizzo dei mezzi e delle attrezzature presenti. Il corso fornisce anche informazioni utili sulla gestione della documentazione relativa agli interventi effettuati e sui rapporti con i servizi sanitari esterni. Partecipare ad un corso di aggiornamento per Addetto al Primo Soccorso rappresenta un investimento importante nella sicurezza dei propri collaboratori oltre a rappresentare una responsabilità civile dell’imprenditore nei confronti dei propri dipendenti.