L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point), o analisi dei rischi e dei punti critici di controllo, è un sistema preventivo che permette di identificare i pericoli legati alla sicurezza alimentare e di controllarli durante le fasi produttive. La rintracciabilità degli alimenti è un aspetto fondamentale dell’HACCP, poiché consente di individuare l’origine del prodotto e tutti i passaggi a cui è stato sottoposto. Oggi, grazie alla tecnologia, esiste la possibilità di adottare un manuale di rintracciabilità HACCP online. Questo strumento consente non solo di semplificare la gestione della tracciabilità degli alimenti, ma anche di migliorarla in termini di precisione ed efficienza. Il manuale online prevede la creazione digitale delle schede tecniche dei prodotti e l’inserimento delle informazioni relative alle varie fasi del processo produttivo. In questo modo si possono ottenere report dettagliati sui movimenti degli alimenti all’interno dell’azienda, consentendo una più facile individuazione delle eventuali criticità. Inoltre, il manuale online offre la possibilità di avere un accesso immediato ai dati relativi alla rintracciabilità degli alimenti da parte delle autorità competenti in caso d’ispezione. L’utilizzo del manuale online rappresenta quindi una soluzione vantaggiosa per le aziende che vogliono garantire la sicurezza alimentare dei propri prodotti attraverso una gestione efficiente ed accurata della rintracciabilità.