L’obbligatorietà delle visite del medico competente nel settore della medicina del lavoro è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Il Decreto legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza, ha stabilito precise norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e tutela della salute dei dipendenti. Il ruolo del medico competente all’interno delle imprese sanitarie è quello di effettuare controlli periodici sui lavoratori, valutando le condizioni fisiche e psicologiche degli stessi in relazione alle mansioni svolte. Questa figura professionale ha il compito di individuare eventuali rischi legati alla posizione lavorativa o all’esposizione a sostanze nocive presenti nell’ambiente di lavoro. Tra i vari fattori che possono influenzare negativamente la salute dei dipendenti, vi sono anche i campi elettromagnetici. L’art. 209 del D.Lgs. 81/2008, aggiornato successivamente da specifiche modifiche (s.m.i.), si occupa proprio di regolamentare l’esposizione ai campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro. I campi elettromagnetici sono generati da apparecchiature elettriche ed elettroniche presenti nelle aziende sanitarie, come ad esempio macchinari per le analisi diagnostiche o attrezzature utilizzate in sala operatoria. Tali campi possono avere effetti sulla salute dei lavoratori, se l’esposizione supera i limiti di sicurezza stabiliti dalla normativa. Il medico competente ha quindi la responsabilità di verificare che le imprese sanitarie rispettino le disposizioni legislative in materia di esposizione a campi elettromagnetici. Egli deve valutare i livelli di esposizione presenti nell’ambiente di lavoro e adottare eventuali misure correttive per ridurre al minimo i rischi per la salute dei dipendenti. È importante sottolineare che il D.Lgs. 81/08 prevede anche l’obbligo da parte delle imprese sanitarie di fornire adeguata formazione ai propri dipendenti riguardo alla sicurezza sul lavoro, compresi gli aspetti legati all’esposizione a campi elettromagnetici. Questo permette ai lavoratori di essere consapevoli dei potenziali rischi cui sono esposti e di adottare comportamenti corretti per tutelare la propria salute. In conclusione, la medicina del lavoro e le visite del medico competente sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro nelle imprese sanitarie. La protezione dalle esposizioni a campi elettromagnetici è solo uno degli aspetti su cui il medico competente deve focalizzare la propria attenzione, ma rappresenta un elemento essenziale per preservare la salute dei lavoratori nel settore sanitario.